
Concerto per un progetto ristorante per i bambini di…
Ci sono molti modi per presentare un’iniziativa culturale, ludica, sociale, benefica, comunque meritevole di essere pubblicizzata e di raggiungere un pubblico più o meno numeroso. E quale miglior modo di introdurre tale iniziativa se non un concerto. Non un concerto qualsiasi. Ma un concerto di musica classica, uno di quelli che rasserena, seppure per un tempo limitato, l’animo e il cor delle persone, le allieta, trasmette pace di fronte ai mille pensieri negativi, rumori, parole buttate qua e là in un mondo che corre all’impazzata e che, invece, dovrebbe fermarsi un attimo e riflettere.
Ecco, è proprio con un concerto per violino e chitarra, svoltosi il 13 giugno scorso nella splendida coreografia del complesso monumentale del Pio Sodalizio dei Piceni, piazza San Salvatore in Lauro in Roma, che si è voluta presentare un’iniziativa benefica promossa da Avintave, ODV (Organizzazione di Volontariato) iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) che si dedica allo sviluppo di progetti di cooperazione internazionale e di raccolta fondi per garantire un presente ed un futuro ai bambini dei paesi più poveri del mondo.
IL CONCERTO

Proprio un concerto per violino e chitarra ha fatto da corollario alla manifestazione di presentazione dell’iniziativa benefica promossa da Avintare.
Il duo composto da Valerio Capilli (violino) e Valentina Benzi (chitarra classica), entrambi allievi del Conservatorio di Santa Cecilia, hanno eseguito con maestria e leggerezza alcune musiche di Astor Piazzola come l’History of the tango e l’Ave Maria, musiche di Jascques Ibert (Entr’acte) e di Masnuel de Falla (Danza Espanola). Tutte hanno riscosso un grande successo tra le persone intervenute che, alla fine, si sono complimentate con il duo dandosi appuntamento presto per un nuovo concerto.

IL PROGETTO
Ma qual’è il progetto promosso e che si propone di raggiungere Avintave?
Il primo progetto di Avintave è in Cambogia, a Phnom Phen, nella zona di Beoung Tobak, nel distretto di Chomkamorn, uno dei quartieri più poveri di una delle zone più povere del mondo. Qui i bambini vivono in bidonville senza acqua né luce, accanto ad un canale fognario. L’obiettivo è quello di attrezzare una scuola per consentire a 125 bambini di seguire le lezioni fornendo tutta l’assistenza necessaria ad assicurare loro ed alle proprie famiglie la serenità di cui hanno bisogno.
Per poter partecipare al progetto di aiutare uno dei 125 bambini basta poco:
250 euro l’anno per garantire ad ogni bambino un pasto al giorno;
100 euro l’anno per garantire ad ogni bambino ogni mese una provvista di 10 Kg di riso per la sua famiglia;
50 euro l’anno per garantire ad ogni bambino tutto il necessario per la scuola (due uniformi l’anno, il materiale didattico, il kit per l’igiene personale).
Oppure
400 euro l’anno per garantire pasti, riso e materiale per la scuola.
Avintave è un ente beneficiario del 5×1000 (CF 96558930580)
Per partecipare economicamente l’IBAN è IT12D0306909606100000194729.
Tutte le info su www.avintave.org e info@avintave.org